LA SCUOLA

La Fondazione Prospero Alpino trae la sua origine dalla decisione presa da un’Assemblea di cittadini di Marostica riunitisi il 5 novembre 1898. L’Asilo Infantile di Marostica è stato eretto in Ente Morale con Regio Decreto del 29 giugno 1913. In data 6 aprile 1914, giunsero all’Asilo n. 3 Suore appartenenti alla Congregazione Suore Maestre di S. Dorotea con sede in Vicenza. La Scuola cominciò a funzionare il 4 maggio del medesimo anno con 120 bambini. La Fondazione ha lo scopo di educare ed assistere i bambini, di età dai 3 ai 6 anni, svolgendo un’azione ispirata ad una concezione cristiana della vita. Tale indirizzo, di natura immodificabile, deve essere accettato e perseguito dall’Amministrazione, dal personale e dai genitori fruenti il servizio. La Fondazione può inoltre svolgere attività e servizi innovativi di cui al Titolo III° della Legge Regionale 23.04.1990, n° 32 (Nido Integrato – Nido Famiglia – Centro Infanzia) ed altri previsti in appositi regolamenti.

ORARI

Entrata: dalle ore 7.30 alle 8.45

Uscita intermedia: dalle 12.20 alle 12.40

Uscita: dalle 15.45 alle 16.15 (posticipo fino alle 18:15)

 

ORGANICO

1 Segretario/Direttore

1 Coordinatrice Didattica

14 Insegnanti/Educatrici

1 Cuoca e 1 Aiuto Cuoca

3 Addette ai servizi ausiliari

 

SPAZI

9 aule – sezioni

2 sale per attività ludo-didattica

1 palestra per attività motorie e musicali

1 biblioteca per bambini

1 laboratorio logico matematico e informatico

4 servizi igienici

2 sale da pranzo – 1 cucina

2 cortili alberati e attrezzati per giochi liberi e guidati

1 ufficio Amministrativo e di segreteria

1 ufficio di Coordinamento Didattico